
Gran Tour dell’Algeria 25 Febbraio#
Gran Tour dell’Algeria
Storia e archeologia alle porte del Sahara
Partenza:dal 25 Febbraio al 3 marzo 2024
Prezzo: a partire da € 2430,00 a persona
Galleria fotografica
L’Algeria, un santuario preistorico, un museo a cielo aperto, testimone delle grandi civilizzazioni nate in questo Eden dimenticato, ancor prima della costruzione delle piramidi. https://it.wikipedia.org/wiki/Algeria
Decine di affreschi e pregevoli incisioni ci raccontano la storia di quando il Sahara era un meraviglioso giardino dai fiumi ricchi di acque chiare e pure. Ma un viaggio in Algeria è anche un viaggio alla scoperta di due delle provincie romane d’Africa più importanti del Mediterraneo. Tra le verdi montagne dell’Atlante si nascondono città romane dalla straordinaria bellezza, dove è ancora possibile passeggiare in solitaria tra i templi. I siti romani d’Algeria sono tutti patrimonio UNESCO e non hanno niente da invidiare a quelli più famosi della Libia. Scopriremo gli splendidi edifici conservati di Djemila tra le montagne dell’Atlante; Timgad, fondata dall’imperatore Traiano nel 100 d.C. e infine Algeri, con i suoi palazzi coloniali e l’antica kasbah.
Quota a persona: Eur 2430.00
Supplemento camera singola: Eur 280.00
Tasse aeroportuali: circa 130.00 Eur
Visto d’ingresso: Eur 165.00
La quota comprende:
Volo di linea Ita Airways da Trieste, voli interni Air Algerie, sistemazione in hotel 3 e 4 stelle in camere a due letti, trasferimenti con veicoli privati, pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, guida locale parlante italiano, visite ed ingressi come da programma, assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio.
La quota non comprende:
Le tasse aeroportuali (circa 130.00 Eur), il visto d’ingresso (165.00 Eur), i pasti non menzionati, le bevande, le mance, gli extra e tutto quello che non è specificato nella quota comprende
DOCUMENTI: per entrare in Algeria è necessario il passaporto con validità minima di 6 mesi con almeno una pagina bianca per l’apposizione del timbro d’ingresso e del visto. Attenzione: non è consentito l’ingresso in Algeria nel caso sia stato apposto sul passaporto il timbro d’ingresso in Israele. Un mese e mezzo prima della partenza il passaporto dovrà essere spedito in consolato.
DIFFICOLTA’ DI UN VIAGGIO IN ALGERIA: l’Algeria è una destinazione in cui il turismo è ancora nella sua fase iniziale. E’ quindi possibile che si verifichino piccoli disservizi e disagi. Le guide, seppur molto volenterose e disponibili, possono avere delle carenze dal punto di visita culturale. Le classificazioni alberghiere non sono sempre rispondenti a quelle internazionali. Gli orari dei voli interni possono subire cambiamenti anche a pochi giorni dalla partenza, in tal caso il programma verrà modificato di conseguenza, e dove necessario, cambiare l’ordine delle visite cercando di rispettare tutto quanto previsto nell’itinerario. Si raccompanda un abbigliamento consono alle usanze di una popolazione di religione quasi interamente musulmana. I viaggi in Algeria prevedono la presenza di una scorta della polizia turistica locale. L’auto di scorta cambia ad ogni confine di provincia, è quindi necessario prepararsi con pazienza a qualche attesa.
Mappa Escursione
Ti proponiamo
Napoli, Ischia, Campi Flegrei – 30 Novembre#
Napoli, Ischia e Campi Flegrei
Storia, tradizioni, vulcani
Partenza:dal 30 novembre al 4 dicembre
Prezzo: a partire da € 995,00 a persona
Week end a Istanbul 7 Dicembre#
Week-end a Istanbul
Il fascino dell'Oriente
Partenza:dal 7 al 10 dicembre
Prezzo: a partire da € 890,00 a persona