
Germania – Le città Anseatiche – 12 luglio#
Le città Anseatiche
Amburgo, Brema, Wismar, Rostock, Lubecca, Straslund
Partenza:dal 12 al 18 luglio
Prezzo: a partire da € 1950,00 a persona
Galleria fotografica
Un insolito itinerario in Germania tra le città tedesche che nel tardo medioevo aderirono alla lega anseatica; dalla verde Amburgo alla vivace Brema, dalla ben conservata Lubecca a Rostock.
Nel Medioevo furono caratterizzate dapprima dall’associazione cooperativa dei loro mercanti all’estero (Hansa dei mercanti) e in seguito da una lega delle stesse città sempre a scopo mercantile. Dal 1356 presero il nome di Stede van der dudischen hanse (‘città della Hansa tedesca’) e di fatto, sebbene avesse scopi d’ordine principalmente economico, la Hansa rappresentò in quel periodo un importante fattore politico e anche culturale nell’Europa settentrionale. Il punto di partenza per la nascita della Hansa tedesca e per l’acquisizione di un ruolo decisivo della zona del Baltico può essere individuato in tre fattori: la definitiva fondazione di Lubecca (1158-1159) e delle altre città nell’ambito della colonizzazione tedesca verso Est e delle missioni cristiane; la costituzione, a scopo protettivo, di una associazione fra i mercanti tedeschi che si recavano nel Gotland (1161); il mutamento nella struttura del commercio. L’associazione fra i mercanti che operavano nell’entroterra e quelli che lavoravano sul mare – associazione che per la prima volta ebbe luogo nella zona del Baltico, in modo evidente, con la fondazione di Lubecca – fu una innovazione ricca di conseguenze per il commercio. L’accesso diretto al mar Baltico così ottenuto dai mercanti tedeschi, in particolare da quelli del Basso Reno e della Vestfalia, rese possibile un maggiore scambio di prodotti e principalmente di materie prime, cereali e altri prodotti naturali provenienti dall’Est e dal Nord e vino, sale e prodotti finiti provenienti dall’Ovest e dal Sud. I traffici avvenivano per la maggior parte via mare, sulle efficienti imbarcazioni del tipo a cocca. I principali collegamenti passavano per Novgorod, Bruges, Londra e Bergen, dove la Hansa installò le sue grandi filiali estere.
Quota a persona: Eur 1950.00
Supplemento camera singola: Eur 364.00
La quota comprende:
volo di linea Lufthansa da Trieste / Amburgo a/r in classe economica; sistemazione in hotels di cat. 3*/4*; trattamento di mezza pensione; visite e ingressi come da programma con guida locale parlante italiano; assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio AXA.
La quota non comprende: le tasse aeroportuali (ca. € 151,00 calcolate in data 21/02/23 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea), i pasti non menzionati, le bevande, le mance e quanto non indicato nel programma.
il trasferimento da Trieste per e dall’aeroporto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti e oscillerà tra € 30,00 e € 45,00 a persona.
Mappa Escursione
Ti proponiamo
MSC Splendida – Grecia e Turchia con Mykonos
MSC Splendida da Trieste
Italia, Grecia e Turchia con Mykonos
Data partenza:21 settembre
Prezzo: a partire da € 1015,00 a persona
Norvegia – alla scoperta della terra dei fiordi – 20 luglio#
Norvegia - la terra dei fiordi
Geirangerfjord, la strada Trollstigen, la ferrovia Flamsbana
Partenza:dal 20 al 27 luglio 2023
Prezzo: a partire da € 2230,00 a persona